È prevista una formazione specifica per il personale della biblioteca comunale, dei Biblio-point e della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo, con un duplice obiettivo: favorire l’innovazione organizzativa e promuovere l’inclusione sociale. In particolare, i corsi affronteranno temi legati all’accoglienza di persone con disabilità (motoria, sensoriale, percettiva) e di persone straniere, puntando anche al loro coinvolgimento in attività di volontariato. Saranno inoltre approfondite le innovazioni tecnologiche e i percorsi sperimentali previsti dal progetto