Aiuto

PAGINA IN FASE DI COMPLETAMENTO

Di seguito sono presentate, nella forma domanda/risposta, le funzionalità del sito Sistema Bibliotecario Lametino.

Sommario

  1. Utilizzo del catalogo in linea in modalità “pubblica”
  2. Prestiti e prenotazioni
  3. Utilizzare MediaLibraryOnLine e prendere in prestito libri elettronici

1.  Utilizzo del catalogo in linea in modalità “pubblica”

  1. Come si effettua una ricerca?
    Il modo più immediato per cercare un libro, un giornale, un DVD o qualsiasi altro documento nel catalogo è quello di inserire una o più parole chiave cliccando sull’icona Catalogo Online presente nella Home del sito. Una volta aperta la pagina Biblioteche Calabria, selezionare la Biblioteca di riferimento e il titolo/autore desiderato.
  2. Che termini si possono utilizzare per la ricerca?
    Nel campo “Cerca” si possono utilizzare il nome dell’autore, il titolo in forma completa o parziale, il soggetto (l’argomento che interessa), l’editore, l’anno di edizione ecc., da soli o combinati fra loro, inseriti in qualsiasi ordine. Nel campo “seleziona la tua biblioteca”, selezionare la biblioteca desiderata es. Sistema Bibliotecario Lametino.
  3. Ho trovato troppi titoli. Come posso raffinare la ricerca?
    Il catalogo permette di essere più precisi nella ricerca utilizzando la “Ricerca avanzata” (si veda il punto successivo). È però anche possibile raffinare a posteriori una ricerca generica utilizzando i filtri presenti a sinistra dell’elenco dei titoli trovati, che consentono, ad esempio, di isolare fra i titoli elencati quelli pubblicati in un certo anno o da un determinato editore ecc.
  4. Come si effettua una ricerca avanzata?
    A fianco del campo “Ricerca nel catalogo” è presente il link per accedere alla maschera di Ricerca avanzata, con cui è possibile interrogare il catalogo strutturando ricerche anche molto articolate. È infatti possibile qualificare i termini ricercati selezionando gli indici di riferimento (autore, titolo, lingua, soggetto ecc.) e combinarli fra loro utilizzando gli operatori logici AND, OR e NOT.
  5. Quali informazioni sono disponibili per i titoli trovati?
    L’elenco dei titoli trovati fornisce una serie di informazioni che è poi possibile approfondire cliccando su un titolo specifico o sulla sua copertina.
    Dall’elenco è possibile conoscere: il tipo di documento (libro, rivista, DVD, CD musicale ecc., indicato da un’icona posta a sinistra del titolo); il numero di copie presenti nelle Biblioteche civiche torinesi; quante di queste sono in prestito e se ci sono prenotazioni; la presenza di eventuali commenti al libro inseriti dai lettori.
    Aprendo la scheda di dettaglio di un titolo specifico si possono visualizzare le informazioni bibliografiche complete e, soprattutto, è possibile sapere in quali Biblioteche civiche il titolo è effettivamente disponibile e a quale collocazione.

2.   Prestiti e prenotazioni

Come effettuare una richiesta di prestito o prenotazione online?

3.   Utilizzare MediaLibraryOnLine e prendere in prestito libri elettronici

  1. Che cos’è MediaLibraryOnLine?
    Il Sistema Bibliotecario Lametino mette a disposizione dei propri utenti il servizio MediaLibraryOnLine (MLOL) per:
           – il prestito di e-book scaricabili su dispositivi quali e-book reader, tablet, smartphone, PC;
           – la lettura e la consultazione in linea di libri, riviste, quotidiani, repertori, corsi di lingue;
           – l’ascolto in streaming di migliaia di brani musicali.
  2. Cosa devo fare per essere abilitato all’accesso e all’uso dei contenuti digitali di MediaLibraryOnLine?
    È sufficiente richiedere l’abilitazione ai servizi personalizzati del catalogo in linea (e quindi all’uso dei contenuti digitali) al momento presso la sede del Sistema Bibliotecario Lametino o richiedendo indicazioni all’indirizzo email sbalmetino@gmail.com.
    In seguito all’abilitazione, il personale comunicherà le credenziali da utilizzare per effettuare il login sul catalogo in linea e sul portale MediaLibraryOnLine, rendendo così possibili l’accesso e l’uso dei contenuti digitali.
  3. Come posso ottenere aiuto in caso di difficoltà nell’uso dei contenuti digitali?
    Qualora la problematica specifica non fosse contemplata, è possibile rivolgersi direttamente, via e-mail (sbalmetino@gmail.com).

PAGINA IN FASE DI COMPLETAMENTO