“Il Pescatore di Stelle” di Peppe Millanta: La Favola che Accende la Speranza

“Il pescatore di stelle”, libro che ha come autore Peppe Millanta, ci offre subito la chiave d’accesso per una vera e propria “favola onirica, che accende la speranza”. Pubblicato da Rizzoli e impreziosito dalle illustrazioni di Lavinia Fagiuoli, questo racconto è un viaggio poetico e filosofico che ci ricorda il potere più profondo dei nostri desideri.

La Trama: L’Incontro tra un Ragazzo e la Magia

Al centro della storia c’è Manuel, un ragazzino di undici anni ospite di una casa famiglia. Una notte d’estate, che sembra attenderlo, Manuel si ritrova sulla riva del mare. Spinto da un impellente senso di urgenza e di speranza, corre dietro a una stella cadente, che si inabissa nell’acqua.

Lì incontra un misterioso Pescatore, la cui barca non è piena di pesci, ma di “stelle cadute”—che si rivelano essere i desideri espressi dalle persone. Il compito del Pescatore è catalogare questi desideri e, soprattutto, farli “incastrare” tra loro per esaudire i sogni.

Manuel, che porta con sé il profondo desiderio di trovare una famiglia , si ritrova immerso in un universo di magia e saggezza, aiutando il Pescatore a distinguere i desideri autentici dai “falsi desideri” che “non pesano nulla” e non conducono a nulla, come il desiderio di un aumento o di un’auto nuova.

I Temi: Desiderio, Sogno e Incontro

La narrazione ruota attorno a una massima fondamentale:

“Un desiderio non è altro che la metà di un sogno più grande”.

Millanta esplora come i sogni possano realizzarsi solo quando i “desideri di almeno due persone si incastrano”. Questo perché il vero viaggio verso la scoperta di “noi stessi” si compie solo attraverso “l’incontro con gli altri”. L’autore definisce il desiderio come “l’occasione di viaggiare verso noi stessi” , una forza costante e vitale che ci spinge a essere sempre “più di noi stessi”—la nostra “goccia di infinito”.

È un inno alla fiducia (“Avere un desiderio significa avere fiducia in quello che ti circonda”) e alla pazienza, perché i desideri non scadono, e “le cose si aggiustano. Sempre”.

Perché Leggerlo?

“Il pescatore di stelle” è un gioiello letterario che unisce la leggerezza della fiaba alla profondità della riflessione filosofica. Se il tuo blog si rivolge a chi cerca letture capaci di “viaggiare” con l’anima, questo libro è una scelta eccellente.

Attraverso gli occhi puri di Manuel e la saggezza del Pescatore, Peppe Millanta ci regala un promemoria essenziale: non possiamo smettere di desiderare, perché “tu vivi nel desiderio… Si tratta della stessa, identica, energia” della vita stessa.

Preparati a lasciarti avvolgere dalla poesia della notte, a correre con Manuel nel “mezzo” tra la resa e la speranza , e a riscoprire che per sognare, in fondo, bisogna essere in due.


Hai mai pensato a quale sia il desiderio che sta aspettando di incastrarsi con il tuo sogno?